cerchioConLogo

web

grafica

social

Blog

Chi non si è mai fatto un selfie? E quando è iniziata questa moda?

Ci siamo informati ed abbiamo scoperto che...

primo selfie
fonte la Repubblica.it
Questo selfone è considerato uno dei primi selfie, risale al 1920 e ritrae un gruppo di 5 uomini di New York che tengono un'enorme macchina fotografica perchè troppo pesante.

I cinque uomini si sono immortalati sul tetto del loro studio fotografico a New York. Giudicandolo con gli occhi di oggi questo è un selfie ben riusciuto, gli uomini sorridono e sinceramente non ci si rende proprio conto che questa foto abbia quasi 100 anni!

primo selfie
fonte la Repubblica.it
Questo invece è il "dietro le quinte" dell'autoscatto dei 5 fotografi, immortalato da una sesta persona.

La nascita del selfie ha quindi origini antiche di un secolo, ma così come lo conosciamo oggi nell'accezione moderna del termine, possiamo far risalire la sua comparsa agli anni 2000, legata alla fotografia digitale e ai social network, con un passaggio fondamentale nel 2010 con l'avvento della fotocamera frontale da parte di Apple.

Nel novembre 2013 l'Oxford English Dictionary l'ha considerato parola dell'anno. Nell'ottobre del 2014, il vocabolario Zingarelli ha preso atto dell'ingresso del vocabolo nella lingua italiana. Il selfie oggi è un fenomeno globale.
primo selfie
fonte la Repubblica.it
Alcuni però considerano il primo selfie un'altra immagine scattata nel 1839 da sir Robert Cornelius, un americano di Philadelphia pioniere della fotografia, che oltre ad eseguire il ritratto di se stesso, ebbe l'intuizione di scrivere che si trattava del "Primo ritratto di luce di tutti i tempi" .
Questa sua autoproclamazione lo consegnò alla storia, in quanto, se altri lo fecero prima di lui, non ebbero la sua stessa arguzia nel dichiararlo.

Se però riconosciamo una sostanziale differenza tra selfie ed autoscatto, l'immagine dei 5 fotografi è può essere maggiormente classificata come primo selfie mai effettuato!

a cura di Sara Rolla
primo selfie
fonte la Repubblica.it
Questo invece è il "dietro le quinte" dell'autoscatto dei 5 fotografi, immortalato da una sesta persona.

La nascita del selfie ha quindi origini antiche di un secolo, ma così come lo conosciamo oggi nell'accezione moderna del termine, possiamo far risalire la sua comparsa agli anni 2000, legata alla fotografia digitale e ai social network, con un passaggio fondamentale nel 2010 con l'avvento della fotocamera frontale da parte di Apple.

Nel novembre 2013 l'Oxford English Dictionary l'ha considerato parola dell'anno. Nell'ottobre del 2014, il vocabolario Zingarelli ha preso atto dell'ingresso del vocabolo nella lingua italiana. Il selfie oggi è un fenomeno globale.
primo selfie
fonte la Repubblica.it
Alcuni però considerano il primo selfie un'altra immagine scattata nel 1839 da sir Robert Cornelius, un americano di Philadelphia pioniere della fotografia, che oltre ad eseguire il ritratto di se stesso, ebbe l'intuizione di scrivere che si trattava del "Primo ritratto di luce di tutti i tempi" .
Questa sua autoproclamazione lo consegnò alla storia, in quanto, se altri lo fecero prima di lui, non ebbero la sua stessa arguzia nel dichiararlo.

Se però riconosciamo una sostanziale differenza tra selfie ed autoscatto, l'immagine dei 5 fotografi è può essere maggiormente classificata come primo selfie mai effettuato!

a cura di Sara Rolla
wpress
favicon
Fb-icon
YouTube-icon
maps
wpress
favicon
Fb-icon
YouTube-icon
maps

about us

DigitalMediaWeb è una Web agency

  • Sviluppiamo e Realizziamo siti web
  • Curiamo la tua immagine
  • Promuoviamo la tua attività
  • Seguiamo i tuoi progetti

dal blog

Tendenze

eInstagram

app che scarichi, e-commerce che trovi

archivio

entra nel nostro archivio
Tendenze
News dal mondo web
visita la nostra pagina Facebook

about us

DigitalMediaWeb è una Web agency



  • Sviluppiamo e Realizziamo siti web
  • Curiamo la tua immagine
  • Promuoviamo la tua attività
  • Seguiamo i tuoi progetti

dal blog

Tendenze

eInstagram

app che scarichi, e-commerce che trovi

archivio

Entra nel nostro archivio
Tendenze
News dal mondo web
visita la nostra pagina Facebook